Gabriella Bertizzolo


Gabriella Bertizzolo è nata nel 1951 a Bassano del Grappa dove ha frequentato il Liceo-Ginnasio “G.B. Brocchi”. Nel 1978 si è laureata in Lettere a Padova con il massimo dei voti. Docente per quasi quarant’anni nella Scuola Secondaria di Primo Grado, per un lungo periodo ha partecipato ai convegni di Ipotesi Cinema, istituto diretto dal […]

Roberto Ricci Petitoni


Roberto Ricci Petitoni è nato a Imola nel 1967 e vive a Monte San Pietro (BO). Lavora come tecnico di laboratorio in un ospedale di Bologna. Si è laureato in scienze geologiche e ha frequentato un master in Geoarcheologia. È autore di Thera, il mistero del sigillo scomparso (2009), Lo scriba etrusco (2012), Una formica […]

Michela Salizzato


Michela Salizzato è nata a Mestre (VE). Ha conseguito una laurea in Scienze Ambientali e una laurea in Lingue e Letterature Straniere. Lavora come assistente di direzione presso un’azienda internazionale. Ha pubblicato articoli scientifici su riviste internazionali e negli ultimi anni si è dedicata alla letteratura per bambini scrivendo i libri della saga Eric e […]

Vincenzo Trovato


Dopo aver conseguito il DEA in Filosofia e Lettere presso l’Università di Bruxelles, Vincenzo Trovato ha ottenuto due dottorati: uno in Scienze religiose e filosofia, l’altro in Scienze dell’educazione. Professore di Filosofia all’Università di Mons (Belgio), è stato anche direttore di un centro di alfabetizzazione per l’insegnamento del francese agli stranieri. È autore di numerose […]

Maria Debora Zucca


Maria Debora Zucca, laureata in Scienze delle professioni educative di base e Scienze filosofiche e della Formazione permanente con lode presso l’Università di Sassari, lavora come docente e formatore di Scienze Umane, Filosofia e Comunicazione efficace presso istituti superiori, enti di formazione regionale e Università della Terza Età. Appassionata della scrittura di Gianni Rodari ha […]

Raffaele Pennelli


Raffaele Pennelli, nato ad Apricena, in provincia di Foggia, nel 1936, si è laureato in lingue e letterature straniere presso l’Università degli Studi di Urbino e ha insegnato lingua inglese presso la scuola media “Dante Alighieri” a Vieste, dove risiede. È socio fondatore dell’Associazione “Il Gargano nuovo”, periodico di cui è stato redattore per circa […]

Miriam Marino


Miriam Marino ha pubblicato il suo primo romanzo Non sparate sul pianista nel 1978. Negli anni ’90 è stata impegnata nell’associazione culturale per l’arte contemporanea “Stelle Cadenti-Artisti per la pace”.  In quegli anni ha contribuito alla stesura di libri collettivi e pubblicato raccolte poetiche e piccoli saggi. Dal 2009 al 2021 ha pubblicato tre raccolte […]

Roberto Lombardo


Laureato, cum laude, in ingegneria meccanica, Roberto Lombardo si è occupato per anni di progettazione e analisi termo-strutturale di dispositivi di telecomunicazione per il settore DIFESA. Da poco è entrato nel settore SPAZIO come sistemista dei sistemi di trasporto spaziali. Da sempre è appassionato delle intime relazioni umane: dalla psicologia alla filosofia, dalla fisica alla […]

Glauco Gardini


Nato a Imola, Glauco Gardini da molti anni vive a Forlì. Si è laureato in economia e commercio presso l’Università di  Bologna. Entrato in Banca d’Italia, nel corso della sua carriera  ha rivestito cariche importanti, fino a dirigere alcune filiali,  tra le quali quella di Forlì. Col giungere della maturità ha ripreso a coltivare la […]

Mario De Vecchis


Mario De Vecchis nasce a Capistrello (AQ) nel 1953, dove vive fino ai 18 anni. Trasferitosi a Roma vi rimane una decina d’anni. Sposato, con due figlie, ora vive a Rapallo. Ha pubblicato con la CSA Editrice la raccolta “Sonetti in libertà”, dal primo al sesto volume, e “Odi da ditirambi dopo un baccanale”. Con […]