Mario Desiati


Nato a Locorotondo, in provincia di Bari, nel 1977. Scrittore e giornalista italiano, collabora con diverse testate giornalistiche nazionali, come La Repubblica e L’Unità. I suoi libri, tradotti in inglese, tedesco, francese, spagnolo, olandese e coreano, trattano di femminismo, precariato e diritti civili. Laureato in giurisprudenza, ha scritto alcuni saggi sulla responsabilità civile. Si è occupato […]

Paolo Giordano


Nato a Torino, nel 1982. Scrittore italiano impegnato nel settore della ricerca scientifica in ambito fisico. Ha conseguito la laurea specialistica in fisica delle interazioni fondamentali presso l’Università di Torino. Attualmente è docente di reportage nel master di scrittura dell’Università IULM di Milano e conta diverse pubblicazioni scientifiche. TRA LE SUE OPERE La solitudine dei numeri primi (romanzo), Mondadori, 2008; La pinna caudale […]

Giorgio Faletti


Asti, 1950 – Torino, 2014. È stato uno scrittore, specialmente di gialli, autore di testi di canzoni per altri interpreti (Milva, Mina, Fiordaliso, Branduardi, Ligabue, Masini, Cinquetti, e altri), cantautore, attore, comico, cabarettista e sceneggiatore italiano. La professione di comico si è intrecciata con quella di scrittore con la pubblicazione del suo primo libro, intitolato Porco il […]

Marco Balzano


Nato a Milano, nel 1978. Scrittore e poeta italiano, insegna lettere nei Licei milanesi, scrive articoli e saggi, e collabora con le pagine culturali del Corriere della Sera. La vocazione nei confronti della poesia e della letteratura si manifesta fin da giovane. La tesi su Leopardi, con cui conclude il dottorato di ricerca, vince il Premio […]

Rossella Pastorino


Nata a Reggio Calabria, nel 1978. Scrittrice italiana di origini calabresi, cresciuta in Liguria e residente a Roma. Lavora nell’editoria dal 2003, esordendo nella narrativa l’anno successivo con il racconto In una capsula. TRA LE SUE OPERE Ragazze che dovresti conoscere (antologia), Einaudi, 2004; Working for paradise (antologia), Bompiani, 2009; Il mare in salita (reportage) , […]

Paolo Cognetti


Nato a Milano, nel 1978. Scrittore italiano con la passione per il cinema e la letteratura americana. Il connubio di tali passioni lo ha portato a realizzare documentari a carattere sociale, politico e letterario e a scrivere due guide personali su New York. TRA LE SUE OPERE Manuale per ragazze di successo (raccolta di sette racconti), […]

Alessandro Barbero


Nato a Torino, nel 1959. Scrittore e storico italiano esperto in storia medievale e storia militare. Si è occupato pure di storia greca e romana, guerre napoleoniche, Risorgimento, prima e seconda guerra mondiale e fascismo. È un conduttore televisivo di programmi a contenuto storico e ha raggiunto una grande popolarità tramite video e podcast pubblicati su varie piattaforme Internet. TRA LE SUE OPERE Un santo in famiglia. […]

Roberto Saviano


Nato a Napoli, nel 1979. Scrittore italiano di romanzi, racconti e saggi. Il suo intento è raccontare la realtà strutturale e economica della criminalità organizzata, in particolare della camorra, anche attraverso l’attività di giornalista, di sceneggiatore e regista. Vive sotto scorta a seguito di minacce contro la sua persona, per i temi di cui si occupa. TRA […]

Ada D’Adamo


Ortona, 1967 – Roma, 2023. Scrittrice italiana di romanzi, di testi per l’infanzia e di saggi incentrati sulla danza, scomparsa a 55 anni per una grave malattia genetica. La passione per quella disciplina l’ha accompagnata per tutta la vita tanto da lavorare principalmente nel mondo del teatro e della danza contemporanea, in collaborazione con l’Ente […]

Erri De Luca


Erri (Enrico) De Luca è nato a Napoli nel 1950. E’ scrittore, giornalista, poeta e traduttore italiano. TRA LE SUE OPERE Non ora, non qui, Milano, Feltrinelli, 1989. Lettere a Francesca, Napoli, Guida, 1990. Una nuvola come tappeto, Milano, Feltrinelli, 1991. Aceto, arcobaleno, Milano, Feltrinelli, 1992. I colpi dei sensi, Roma, Fahrenheit 451, 1993. In […]